Lo studio si occupa della gestione e del recupero dei crediti insoluti di alcune importanti aziende commerciali.
La procedura seguita è molto rigorosa e mirata alla veloce realizzazione delle pretese creditorie.
Dopo una preliminare analisi della tipologia di credito, del rapporto sottostante e della solvibilità del debitore, vengono definite le strategie da adottare per il recupero delle somme. Viene, di seguito, inviata al debitore una lettera di costituzione in mora con preavviso di azione legale. Nell'ipotesi di un positivo riscontro al sollecito, si provvede subito ad instaurare una trattativa con il debitore, allo scopo di recuperare, in via stragiudiziale, le somme dovute, oltre agli interessi e le spese legali.
Solo nell'ipotesi che il tentativo di recupero stragiudiziale si riveli infruttuoso, si procede con l'azione legale più opportuna, in relazione al tipo di credito vantato (azione ordinaria, ricorso per decreto ingiuntivo, atto di precetto).
In caso di mancato pagamento, il cliente viene scrupolosamente assistito anche nelle eventuali successive fasi esecutive (pignoramento, esecuzione mobiliare, esecuzione immobiliare, ricorso per dichiarazione di fallimento, istanza di ammissione allo stato passivo ecc.).